Con Alberto Montresor, Emanuele Civini, Luigi di Benedetto e Aldo Carrolo
Mentre il Bitcoin ha raggiunto gli oltre 50.000$, sono molti a domandarsi come funziona la tecnologia che lo rende possibile. Al di là della speculazione e delle cripto valute, la tecnologia blockchain promette di rivoluzionare i sistemi economici e sociali.
In questo workshop, metteremo le mani in pasta: dopo una breve introduzione generale alla blockchain e ad Ethereum in particolare, i partecipanti potranno creare uno smart contract, inserirlo in una rete di test, interagire tramite l’estensione Metamask. Concluderemo con una presentazione della piattaforma di notarizzazione Stehle e dei sui casi d’uso.
L’evento è riservato a un massimo di 50 partecipanti. Il modulo per registrarsi online è disponibile a questo link http://bit.ly/3blockchain
AVVISO: i posti sono esauriti. Registrati per la lista d’attesa.
Relatori
Alberto Montresor, professore ordinario al Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione, UniTrento
Emanuele Civini, sviluppatore Blockchain.
Studente di informatica presso l’Università degli studi di Trento. Oltre agli studi si interessa al settore blockchain e alla crittografia, in particolare si occupa dell’interazione con diverse blockchain e dello sviluppo del backend della piattaforma di notarizzazione Sthele.
Luigi Di Benedetto, CEO Cryptodiamond.
Fondatore dell’osservatorio italiano sulle tecnologie DLT/Blockchain IBNO, membro del consiglio nazionale e regionale (Lombardia) dell’associazione di categoria Italia4Blockchain e amministratore di Cryptodiamond S.R.L.
Aldo Carrolo, sviluppatore Blockchain.
Studente presso l’università degli studi di Milano, indirizzo informatico. In parallelo, oltre alla vita di studente, cerca di intraprendere un percorso da imprenditore spaziando da campi come la blockchain fino ad arrivare ad occuparsi di telemedicina. Nel team di Sthele si occupa della parte di realizzazione del frontend della piattaforma.